Comunicati

Ambiente
Martedì, 01 Novembre 2022

Lupi, esemplare morto nel tentativo di attacco a un allevamento

Due distinti episodi avvenuti in questi giorni in Trentino hanno avuto il lupo come protagonista. In località Fornaci, nel comune di Pergine Valsugana, un branco ha messo nel mirino gli asini di un’azienda agricola protetti con recinzione elettrica. Lo strumento di difesa - in questo caso...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 01 Novembre 2022

Coronavirus: dal bollettino di martedì 1 novembre 2022

Nessun decesso da covid-19 nelle ultime ore in Trentino come conferma il bollettino quotidiano di Apss che riporta anche la presenza di 333 nuovi contagi: si tratta di 6 casi risultati positivi al molecolare (su 188 test effettuati) ai quali si aggiungono altri 327 positivi all’antigenico...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 31 Ottobre 2022

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 31 ottobre 2022

Il decesso di un anziano - un uomo, poco meno che novantenne, vaccinato ma sofferente di altre patologie - interrompe purtroppo il trend dei bollettini covid degli ultimi giorni, caratterizzati dall’assenza di lutti. Seppur in numero contenuto, anche in relazione ai pochi tamponi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 31 Ottobre 2022

Parliamo di adozione: un convegno e una mostra

Prima l'inaugurazione della mostra “La mia storia sulla pelle” il 12 novembre alle 10 al piano terra negli spazi espositivi di Palazzo Geremia a Trento, quindi il convegno dal titolo “Oltre i pregiudizi e gli stereotipi del sistema adozione. Aprire gli sguardi e integrare le...


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Ottobre 2022

La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke

È dedicata ad uno dei luoghi della memoria più alti d’Europa la mostra allestita nelle suggestiva ambientazione della Tridentum romana, nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, in piazza Cesare Battisti. “La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 30 Ottobre 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 30 ottobre 2022

Anche oggi fortunatamente nessun decesso mentre sono 172 i contagi da coronavirus registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, quasi tutti asintomatici o con sintomi lievi. 3 sono risultati positivi al molecolare (su 66 test effettuati) e 169 all’antigenico (su 1.315 test effettuati). I...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Domenica, 30 Ottobre 2022

Avis Rovereto, ottant’anni di solidarietà

“Il Trentino, anche negli anni più duri del Covid19, ha mantenuto l’autosufficienza per il fabbisogno di sangue, contribuendo inoltre a soddisfare la richiesta a livello nazionale. Un risultato reso possibile dal quotidiano contributo di tanti volontari che non si sono arresi durante la...


Leggi
Cultura
Domenica, 30 Ottobre 2022

Nuove mostre al Mart

Il presidente Sgarbi ha inaugurato ieri la prima grande antologica su Adelchi-Riccardo Mantovani e il Focus su Achille Funi. Hanno portato i saluti istituzionali il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore del Comune di Rovereto Micol Cossali.


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 29 Ottobre 2022

Foreste: ruolo fondamentale nella riduzione dei gas serra

Con i relatori Lorenzo Ciccarese dirigente tecnologo, responsabile dell'Area per la conservazione della biodiversità terrestre e della gestione sostenibile dei sistemi agro-forestali di ISPRA, Giovanni Giovannini dirigente del servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento e Günther...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Sabato, 29 Ottobre 2022

Inaugurata a San Lorenzo Dorsino la Sagra della Ciuiga

Si è inaugurata oggi a San Lorenzo Dorsino, alla presenza di un folto pubblico, la XXI° edizione della sagra della Ciuiga, il celebre salume che mescola carne di maiale e rape bianche prodotto solo in autunno dalla Famiglia Cooperativa Brenta Paganella. Un prodotto nato nell'800, oggi...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 29 Ottobre 2022

Coronavirus: dal bollettino di sabato 29 ottobre 2022

Anche oggi fortunatamente nessun decesso mentre sono 280 i contagi da coronavirus registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, quasi tutti asintomatici o con sintomi lievi. 4 sono risultati positivi al molecolare (su 102 test effettuati) e 276 all’antigenico (su 1.536 test effettuati). I...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 29 Ottobre 2022

Tonina. il paesaggio fluviale atesino plasmato dalla natura e dall'uomo

“L’impegno dell’amministrazione provinciale sul tema del paesaggio è fatto di gestione quotidiana del territorio, ma anche di iniziative culturali e formative che la nostra Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, istituita più di un decennio fa presso TSM, traduce in...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 29 Ottobre 2022

Ortopedici e traumatologici ospedalieri oggi a convegno a Cavalese

Il Centro congressi Palafiemme di Cavalese ha ospitato oggi l'edizione 2022 del convegno regionale O.T.O.D.I. – Ortopedici Traumatologici Ospedalieri d'Italia. L'argomento proposto, estremamente attuale e aderente alla quotidiana pratica clinica, era quello delle fratture della tibia...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Ottobre 2022

Alta-Valsugana: cresce un territorio vocato al welfare aziendale “in rete”

“È importante la vostra presenza alla firma dell’accordo che suggella l’istituzione del Distretto Family Audit Alta Valsugana – ha esordito Stefania Segnana, assessore alle politiche familiari della Provincia autonoma di Trento. Riconosciamo che questa è l’ultima tappa di un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Ecotrentino srl: dalla val di Non alla val di Sole per “intercettare” i lavoratori

Non sono i lavoratori ad andare all’azienda ma l’azienda a spostarsi verso i lavoratori. È così che la Ecotrentino srl di Mollaro in val di Non, specializzata nei sistemi di depurazione dell’aria nei siti industriali, ha deciso di affrontare il problema della carenza di manodopera....


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Interreg ed Euregio: promuovere lo sviluppo territoriale

Nel recente incontro tra i consigli CLLD Interreg Wipptal, Terra Raetica, Dolomiti Live e la Ripartizione Europa con la Segreteria Generale dell'Euregio nella Casa della Pesa di Bolzano, il focus è stato sul nuovo periodo di attività del Programma di cooperazione Interreg Italia-Austria...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Valdastico e collegamento con il Veneto, prima adozione della variante urbanistica

Con una delibera proposta dal vicepresidente Mario Tonina la Giunta provinciale ha approvato in prima adozione la variante al Piano urbanistico provinciale per “l’ambito di connessione Corridoio Est”, in corrispondenza con il quadrante sud orientale del Trentino. L’obiettivo è...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Pubblicato il bando per la scelta dell’operatore che organizzerà eventi musicali presso la Trentino Music Arena

Come preannunciato dalla Giunta provinciale nella seduta del 14 ottobre scorso, è stato pubblicato oggi sul sito di Trentino Sviluppo l’avviso per individuare il soggetto che organizzerà eventi musicali nei prossimi tre anni presso la Trentino Music Arena inaugurata dal concerto di Vasco...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Contributi ai multiservizi nelle zone di montagna: premiati gli esercizi che erogano maggiori servizi alla popolazione

Importanti novità con l’approvazione delle modifiche ai criteri per la concessione di contributi in favore delle imprese di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità e dei pubblici esercizi in seno alla disciplina dei cosiddetti multiservizi. La Giunta provinciale, su proposta...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 28 Ottobre 2022

Elettrificazione della Valsugana, il parere della Provincia sull’impatto ambientale

Su proposta del vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina, la Giunta provinciale ha dato il via libera al rilascio della compatibilità ambientale per il lotto 1 dell’elettrificazione della linea Trento-Bassano del Grappa (tratto dal capoluogo a Borgo Valsugana est). Del...


Leggi

Cerca